Con l’arrivo dell’estate, aumenta il desiderio di sentirsi leggere e valorizzate: pantaloni corti, costumi e sandali richiedono gambe toniche e prive di gonfiori. La pressoterapia, trattamento non invasivo, diventa un alleato prezioso per combattere ritenzione idrica, cellulite e senso di pesantezza, offrendo al contempo un’esperienza di benessere profondo.
Cos’è e come funziona la pressoterapia?
La pressoterapia utilizza gambali o fasce pneumatiche che si gonfiano e sgonfiano in sequenza, esercitando una pressione ritmica. Questo massaggio meccanico stimola il sistema linfatico e circolatorio, favorendo il ritorno venoso e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Benefici specifici per la Pressoterapia in estate
a) Allevia gambe gonfie e pesanti
Nelle giornate calde, il ritorno venoso rallenta, causando gonfiore a caviglie e polpacci. La pressoterapia contrasta questo effetto, restituendo leggerezza e comfort.
b) Riduce ritenzione idrica e cellulite
Grazie al drenaggio linfatico, diminuiscono gli accumuli di liquidi e la pelle a “buccia d’arancia”, migliorando aspetto e compattezza delle gambe
c) Migliora la circolazione e ossigena
Stimolando il flusso venoso e linfatico, la pressoterapia evita edema e capillari visibili, promuovendo una microcircolazione efficiente
d) Effetto defaticante e rilassante
Dopo giornate sotto il sole o in piedi, aiuta a rimuovere tossine e acido lattico, rilassa i muscoli e allevia stress
Come e quando sottoporsi a trattamenti
- Durata della seduta: 30–45 minuti, completamente indolore
- Frequenza consigliata: 2–3 volte a settimana per 6–10 sedute, specialmente da maggio a luglio, poi mantenimento settimanale
- Abbinamenti utili: restare idratati, ridurre sale e alcolici, svolgere attività aerobica e seguire dieta equilibrata .
Sedute nel centro estetico a Palermo: perché sceglierle
- Macchine professionali con programmi personalizzati per gambe, addome o braccia
- Personale qualificato per sicurezza e massima efficacia
- Ambiente confortevole ideale per un’esperienza di relax totale
Controindicazioni: quando evitarla
Nonostante sicura e adatta alla maggior parte, la pressoterapia è controindicata in presenza di:
- Trombosi venosa profonda, flebite, vene varicose gravi
- Insufficienza cardiaca, ipertensione non controllata
- Gravidanza (in particolare primo e ultimo trimestre), patologie epatiche o renali, infezioni acute
Prima del trattamento è sempre indicato il parere medico.
Un’estate leggera? Ecco il percorso ideale
- Consulenza iniziale: valutazione esigenze individuali
- Protocollo pre-estivo intensivo: 6–10 sedute 2 volte alla settimana
- Mantenimento estivo: 1 volta a settimana o ogni 10–15 giorni
- Supporto domiciliare: bere regolarmente, camminare, dormire con gambe leggermente sollevate, creme rinfrescanti
Conclusione sulla Pressoterapia in Estate
La pressoterapia in estate è molto più di un trattamento estetico: è un vero e proprio rituale di benessere che unisce risultati visibili a una piacevole sensazione di leggerezza e relax. Se desideri affrontare l’estate con gambe toniche, pelle luminosa e benessere generale, prenota subito il tuo percorso presso il nostro centro estetico a Palermo.